Ricerca

La funzione educativa dei monasteri

 

CONOSCENZE

  • Conoscere il contesto storico-culturale dell’Alto Medioevo e i modelli educativi dei “barbari”.
  • Conoscere il monachesimo.

COMPETENZE

  • Comprendere l’incontro-scontro tra cultura romana e cultura germanica.
  • Comprendere la funzione educativa dei monasteri.

LEZIONE BREVE

45 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

  • La mappa concettuale personalizzabile sul sistema valoriale e sul modello educativo del cristianesimo.
    La mappa concettuale personalizzabile sul pensiero filosofico, religioso e pedagogico di Agostino d’Ippona (IV- V sec. d.C.).

IN DIGITALE

  • La presentazione in PowerPoint La funzione educativa dei monasteri.
  • Il video online Carta animata – Il territorio europeo nell’Alto Medioevo (HUB Scuola).

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi dedicati al contesto storico-culturale dell’Alto Medioevo e ai modelli educativi dei “barbari”.
  • I paragrafi dedicati al monachesimo.

IN DIGITALE

  • Gli esercizi sulla funzione educativa dei monasteri presenti nel libro digitale.

NEL LIBRO DI TESTO

  • Gli esercizi relativi ai modelli educativi dei “barbari”.
  • Gli esercizi relativi al contesto storico-culturale dell’Alto Medioevo e al monachesimo.

IN DIGITALE

  • Il video online Il monachesimo (Cristina Esposto).
  • Il video online Monachesimo, storie di uomini e di deserti – Tra follia e santità (Tv2000).

NEL LIBRO DI TESTO

  • Leggere e analizzare le fonti e i brani antologici del manuale.
  • Approfondire l’argomento degli eremiti Antonio e Paolo.

ELABORATO

  • Nell’Europa occidentale, durante l’Alto Medioevo, i termini clericus (uomo di chiesa) e litteratus (persona dotata della capacità di leggere e scrivere) erano considerati sinonimi. Infatti, al di fuori delle istituzioni cristiane, l’analfabetismo era diffusissimo. Ancora oggi si assiste al preoccupante fenomeno dell’”analfabetismo funzionale”.
  • Gli studenti potrebbero documentarsi sull’argomento e poi ideare una pubblicità progresso per diffondere la consapevolezza di questo problema e della necessità di combatterlo.

SPUNTI

  • Gli studenti dovranno essere aiutati dal docente a mettere a fuoco la distinzione tra analfabetsimo “funzionale”, che riguarda circa il 30% della popolazione italiana tra i 25 e i 30 anni, e analfabetsimo “di ritorno”, che riguarda solo circa l’1% della popolazione.