Ricerca

Orlando furioso

 

CONOSCENZE

  • Conoscere la genesi e la struttura dell’Orlando furioso
  • Conoscere i temi centrali del poema
  • Conoscere i tratti caratteristici dello stile del poema
  • Conoscere la poetica di Ariosto e i testi principali dell’opera, collocandola nella tradizione del genere e nell’opera di Ariosto

COMPETENZE

  • Saper contestualizzare l’Orlando furioso nella corte estense di Ferrara
    nel XVI secolo
  • Saper analizzare i testi più significativi dell’opera sul piano tematico e formale
  • Saper operare confronti fra il poema di Ariosto e le opere principali del genere epico-cavalleresco (Boiardo)
  • Saper individuare le novità tematiche e formali dell’Orlando furioso

LEZIONE BREVE

45 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

IN DIGITALE

  • Consulta le slide 16-22 del PowerPoint L’amore per la vita: la letteratura in volgare, sulla tradizione dei cantari e le opere di Luigi Pulci e Matteo Maria Boiardo
  • Consulta le slide 1-6 del PowerPoint Ludovico Ariosto: il sogno della modernità, sulla vita e il pensiero di Ariosto

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi sul poema epico cavalleresco del Quattrocento, con particolare riferimento all’Orlando innamorato di Boiardo
  • I paragrafi sulla vita, il pensiero e la poetica di Ariosto

IN DIGITALE

  • Consulta le slide 18-24 del PowerPoint Ludovico Ariosto: il sogno della modernità, come base per la lezione sul poema
  • Guarda la seconda parte del video Ariosto (HubScuola) per una panoramica delle caratteristiche e dei temi dell’Orlando furioso
  • Ascolta gli audio e consulta la mappa sul libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi dedicati alla genesi e alle edizioni dell’Orlando furioso
  • I paragrafi sulla struttura e la tecnica narrativa del poema
  • I paragrafi sui temi centrali del poema e sull’originalità dell’opera rispetto alla tradizione del genere
  • Lettura e analisi dei brani principali del poema: Il proemio, La fuga di Angelica,
    Il castello di 
    Atlante, La follia di Orlando, Astolfo sulla Luna

IN DIGITALE

  • Verifica formativa su Ariosto. Orlando furioso

NEL LIBRO DI TESTO

  • Esercitazioni e verifiche formative

PER INIZIARE

Per partire da un’immagine

  • Si sottopone agli studenti l’immagine del dipinto La nave dei folli, di Hieronymus Bosch, punto di partenza per una riflessione sul ricorrere del tema della follia nel Rinascimento, presente anche nell’opera di Erasmo da Rotterdam

PER APPROFONDIRE

  • Bacheca (HubScuola) L’allunaggio e altre esperienze spaziali, per un confronto tra il viaggio di Astolfo sulla Luna, altri romanzi e film sull’avventura spaziale e collegamenti con il presente (con Proposte di lavoro)
  • Per un ulteriore approfondimento sull’episodio di Astolfo e confronti con spunti di altri poeti rinascimentali e non, leggi l’articolo Il Rinascimento della Luna sul sito Griseldaonline

ELABORATO

  • Gli studenti realizzano una serie di pannelli illustrati per mostrare l’evoluzione dell’eroe nella letteratura dall’epica classica al poema epico-cavalleresco fino ai «supereroi» moderni. Questa rassegna verrà esposta in un’aula e spiegata dagli studenti ai compagni nel corso di un’assemblea d’Istituto. In quell’occasione potrà essere organizzato un dibattito aperto sul tema «chi sono gli eroi di oggi?», anche in riferimento all’attualità e agli obiettivi di Cittadinanza e Costituzione.

SPUNTI

  • Per l’epica classica è imprescindibile il riferimento agli eroi omerici (Achille e Ulisse) e all’Enea virgiliano
  • Per i protagonisti dei poemi epico-cavallereschi gli studenti potranno seguire le figure di Orlando e Rinaldo nei cantari, nei romanzi bretoni e nell’epica cavalleresca
  • Per quanto riguarda infine i supereroi o eroi moderni, potranno essere utili, oltre all’esperienza e alle notizie reperite in rete, alcuni spunti presenti nella bacheca (HubScuola) intitolata Eroi, antieroi e supereroi