Ricerca

Platone: il dialogo e la teoria letteraria

Di Giorgia Menditto

CONOSCENZE

  • Conoscere il profilo dell’autore
  • Conoscere la teoria letteraria di Platone

COMPETENZE

  • Saper ricostruire il profilo dell’autore contestualizzandolo nel suo scenario storico-culturale
  • Leggere, comprendere e tradurre opere in prosa, servendosi degli strumenti dell’analisi linguistica, stilistica, retorica, letteraria
  • Operare confronti interdisciplinari

LEZIONE BREVE

50 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

IN DIGITALE

  • La lezione in PowerPoint su Platone

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi sul profilo e sulle opere dell’autore
  • Il paragrafo sulla teoria letteraria dell’autore

NEL LIBRO DI TESTO

  • traduzione, se letti in greco, di passi scelti da: i dialoghi giovanili o “socratici”, per esempio Apologia di Socrate, Ione, Protagora, Gorgia, Critone; i dialoghi della maturità, per esempio Simposio, Fedòne, Repubblica, Fedro; i dialoghi della vecchiaia, per esempio Leggi, Crizia.

NEL LIBRO DI TESTO

  • Leggere, analizzare, tradurre e commentare passi scelti tratti dallo Ione e dalla Repubblica e individuare le espressioni da cui emerge la concezione platonica della poesia. Realizzare una mappa che sintetizzi tale concezione, evidenziando la genesi della poesia, il suo valore conoscitivo e la sua funzione.

ELABORATO

  • Leggere il passo del Fedro in cui l’egiziano Theuth propone al faraone Thamus un’invenzione eccezionale, la scrittura, definendola un “φάρμακον” per la sapienza e per la memoria; il faraone non considera positiva tale invenzione, perché ritiene che la scrittura non faccia esercitare la memoria e, di conseguenza, produca λήθη (dimenticanza), in quanto fa trarre i ricordi dall’esterno, da segni estranei, e non dall’interno.
  • Riflettere sul rapporto scrittura/oralità e sul ruolo che esse rivestono nella trasmissione dei saperi; facendo riferimento alle conoscenze della storia letteraria greca, latina, italiana e inglese sul tema e a eventuali letture, anche personali, realizzare un elaborato, anche in formato digitale, sul tema Scripta manent, verba volant.

SPUNTI

  • Il prodotto può essere cartaceo o digitale.
  • Se digitale, lo strumento utilizzato può essere Word, PowerPoint o Padlet.
  • Il lavoro, individuale, può essere inserito in una sezione del quaderno o in una cartella della classe virtuale o su un padlet “I grandi temi”. Tale prodotto potrà essere integrato nel percorso scolastico con le nuove conoscenze acquisite sul tema.
  • Word per la verifica scritta sommativa su Platone (da somministrare a conclusione della trattazione dell’autore)
  • Soluzioni della verifica
  • Griglia di autovalutazione della verifica
  • Griglia di valutazione dell’elaborato
  • Griglia di valutazione della prova orale