Nell’ottica dell’operatività e della costruzione di saperi consapevoli, proponiamo un Percorso di traduzione e di approfondimento per il quinto anno: si tratta di un’unità tematica che realizza un laboratorio linguistico-letterario.
Si inizia con la scheda “Verso la verifica“: contiene testi corredati di note di contesto e di attività di natura linguistica, per consolidare le conoscenze morfosintattiche e per usare con maggior efficacia i dizionari e i repertori lessicali.
Si passa ai testi della “Verifica“: da tradurre senza la guida di note e attività, ma avvalendosi delle competenze precedentemente acquisite.
Il Saggio breve, a partire da un dossier di testi antichi e non, propone la stesura di un testo informativo-argomentativo, riguardante la tematica del percorso, sulla base di una scaletta che delinea un itinerario di scrittura documentata.
L’Analisi testuale aiuta ad implementare le capacità di analisi del livello linguistico e stilistico lavorando su passi inerenti al tema del percorso corredati da quesiti.
Il percorso si conclude con un Test a tipologia mista: sono proposti più testi d’autore; per mezzo di una serie di attività (quesiti a risposta chiusa o aperta), si verificano la comprensione, le abilità di interpretazione e di riflessione sul contenuto e sulla forma linguistica.