Ricerca

La Commedia Nuova e Menandro

Di Giorgia Menditto

CONOSCENZE

  • Conoscere l’evoluzione e la periodizzazione della commedia
  • Conoscere Menandro: la biografia, le opere e le tematiche
  • Conoscere la drammaturgia di Menandro

COMPETENZE

  • Saper ricostruire l’evoluzione della commedia contestualizzandola nel suo scenario storico-culturale
  • Saper cogliere le caratteristiche strutturali, contenutistiche e stilistiche di un genere letterario
  • Saper contestualizzare la figura di Menandro
  • Leggere, comprendere e tradurre opere in versi, servendosi degli strumenti dell’analisi linguistica, stilistica, retorica
  • Operare confronti interdisciplinari
  • Comprendere il contenuto di un testo espositivo individuandone l’argomento e le informazioni principali

LEZIONE BREVE

60 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

  • La lezione sul genere comico
  • La lezione in PowerPoint su Aristofane
  • I paragrafi sulla commedia di età classica
  • I paragrafi su Aristofane

IN DIGITALE

  • La lezione in PowerPoint sulla Commedia Nuova e Menandro

NEL LIBRO DI TESTO

  • Il paragrafo sulla nascita della Commedia Nuova
  • I paragrafi sulla biografia, le opere, le tematiche, la drammaturgia e lo stile di Menandro

NEL LIBRO DI TESTO

  • Lettura del paragrafo sull’universo ideologico di Menandro e commento della seguente affermazione:
    «O vita, o Menandro, chi di voi ha imitato l’altro?» (Aristofane di Bisanzio,
    III-II sec. a.C.; Hermog II, 23 Robe).
  • Lettura, analisi, commento ed eventuale traduzione, se letti in greco, di passi scelti dalla commedia Misantropo con individuazione nel testo delle espressioni riguardanti i seguenti tratti del personaggio di Cnemone: l’ossessione dell’asocialità, la mania di persecuzione e la misantropia.
  • Ricerca sulla fortuna del personaggio del misantropo nelle letterature latina, italiana e straniera.
  • Elaborato: a partire dalla battuta pronunciata da Cnemone nel Misantropo ai vv. 169-170: «Non ci si può godere la solitudine da nessuna parte, neanche se ci si volesse impiccare!» e dall’affermazione di Kahlil Gibran «La solitudine è una tempesta silenziosa che spezza tutti i nostri rami morti; e tuttavia spinge le nostre radici viventi più a fondo nel cuore vivente della terra vivente», rifletti sul valore positivo/ negativo della solitudine e sull’influenza che rivestono i social media in essa.

IN DIGITALE

  • Visionare sul sito http://www.papyrology.ox.ac. uk/POxy/ alcuni papiri di Menandro.
  • Consultare il sito http://www.rivistazetesis. it/servomenandro.htm per una dettagliata analisi della figura del servo nelle commedie di Menandro e realizzare, anche in formato digitale, una tabella di confronto con la figura del servo nella commedia latina. Prevedere anche una colonna per l’evoluzione di tale personaggio nel teatro moderno e contemporaneo.

NEL LIBRO DI TESTO

  • Leggere passi scelti dalle commedie di Menandro sulle figure femminili e/o sulle figure degli umili e individuare le espressioni che evidenzino la φιλανθρωπία, l’humanitas, di Menandro. Proporre un confronto con i personaggi aristofanei e/o con i personaggi della commedia latina, in relazione all’individualismo e al rapporto con il mondo esterno, alla conclusione delle vicende, all’identificazione degli spettatori.
  • Word per la verifica scritta sommativa su Menandro (da somministrare a conclusione della trattazione dell’autore)
  • Soluzioni della verifica
  • Griglia di autovalutazione della verifica
  • Griglia di valutazione dell’elaborato
  • Griglia di valutazione della prova orale