Per affrontare insieme alla classe il complesso argomento degli organismi sovranazionali, proponiamo un video che rappresenta un’esauriente e interessante panoramica sui principali accordi tra Stati; questi accordi sono fondamentali in quanto definiscono il panorama del mondo contemporaneo e della sua economia globalizzata. Ampio spazio è dedicato all’Unione europea, moderna superpotenza mondiale.
Come supporto alla lezione frontale con la LIM, è inoltre disponibile – nel menu dei materiali in fondo alla pagina – la presentazione in PowerPoint sulle organizzazioni internazionali, personalizzabile a seconda delle specifiche esigenze della classe.
Guarda il video:
Gli organismi sovranazionali
Per un approccio incentrato sull’educazione civica si possono proporre agli studenti l’esplorazione del portale “Cosa fa per me l’Europa” e la visione dell’animazione sui diritti umani, il cui rispetto è tra gli obiettivi primari dell’ONU, realizzata da Amnesty International.
Nel 2015 l’ONU ha approvato l’Agenda 2030 con i 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile: per approfondire questo fondamentale documento, che esprime l’attuale orientamento dell’organizzazione, gli studenti possono essere sollecitati a guardare il relativo video istituzionale.
Inoltre, sul canale YouTube di HUB Scuola sono disponibili 17 video dell’editore dedicati agli obiettivi dell’Agenda; in tema di cooperazione internazionale suggeriamo per esempio quello su pace, giustizia e istituzioni forti.
Guarda i video:
Che cosa sono i diritti umani – Amnesty Italia
ASviS – Video istituzionale
Obiettivo n°16: Pace, giustizia e istituzioni forti