- Discipline umanistiche
- Cerca
Affina la ricerca
risultati di ricerca per:
0 Filtri attivi:
Storia
Dal regno all’Impero
Nel 754 l’incontro tra il papa Stefano II e il re Pipino sancisce un legame…
08.07.2019
1 allegati
Storia
La circolazione delle idee
L’età dei Lumi è caratterizzata da due fenomeni tipici: la circolazione delle idee e la…
08.07.2019
1 allegati
Storia
Il processo di unificazione nazionale (1848-1870)
L’Italia unitaria si trova ad affrontare una serie di problemi che ne minano da subito…
08.07.2019
1 allegati
Storia
Il fenomeno del brigantaggio. Le insorgenze e le ribellioni
Le province meridionali conobbero, dopo l’unificazione italiana, un periodo di profonda instabilità caratterizzato da diverse…
08.07.2019
1 allegati
Storia
In Francia (e in Europa), 1789-1815: il nuovo sovrano e la sua voce plebiscitaria
Il 20 giugno 1789 il Terzo stato e parte del clero, riunitisi nella sala della…
08.07.2019
1 allegati
Storia
L’esportazione del modello americano. La questione sociale e il progressismo
Il periodo successivo alla guerra civile fu caratterizzato da una crescita economica accompagnata da forti…
08.07.2019
1 allegati
Storia
La struttura della ricerca coercitiva
Auschwitz, Dachau e molti altri centri di concentramento nazista non furono solo il punto di…
08.07.2019
1 allegati
Storia
L'autentica impostura. Giorgio Perlasca e gli eroi dell'ambasciata di Spagna nella Budapest occupata
«Scrivere poesie dopo Auschwitz è un atto di barbarie» sosteneva il filosofo Theodor W. Adorno.…
08.07.2019
1 allegati
Storia
Io avevo un altro nome. L'appropriazione di bambini come estremo biopolitico
Una delle pratiche più crudeli messe in atto dalle dittature dell’America Latina degli anni ’70…
08.07.2019
1 allegati
Storia
Tra due mondi. Una linea innaturale
Nella prima metà del Novecento il confine nordorientale del nostro Paese è stato teatro di…
08.07.2019
1 allegati