I video sulle strategie di problem solving sono finalizzati allo sviluppo del pensiero critico e all’alfabetizzazione scientifica.
La strategia di rappresentazione di dati nel piano cartesiano ha moltissime applicazioni nell’ambito delle scienza. È importante che gli studenti inizino ad acquisire familiarità con questa tecnica fin dalla scuola secondaria di primo grado. Lo studio delle curve nel piano cartesiano, e in generale quello della geometria analitica, trovano immediata applicazione nell’ambito delle scienze fisiche, chimiche e naturali.
Guarda il video:
Rappresentare i dati con un grafico cartesiano
Come corredo didattico, rendiamo disponibile una scheda di sfruttamento con approfondimenti e proposte operative.