Guarda il video sull’assonometria isometrica di un prisma a base pentagonale, quello sull’assonometria isometrica di un cono e infine quello sull’assonometria monometrica di un parallelepipedo che spiega passo dopo passo come realizzare queste rappresentazioni.
Nel libro di testo
Lettura delle pagine dedicate alle assonometrie isometriche e monometriche.