Ricerca

I servizi del web

 

CONOSCENZE

  • Il web e i motori di ricerca
  • I browser e la posta elettronica
  • Le community e le tecnologie per lo studio
  • Blog, wiki, social network
  • Le caratteristiche generali del cloud e delle app di Google

ABILITÀ

  • Usare i motori di ricerca e trovare informazioni in Internet
  • Gestire la posta elettronica
  • Utilizzare Internet quale nuovo mezzo di informazione e comunicazione
  • Utilizzare gli strumenti della rete per comunicare in tempo reale

COMPETENZE

  • Acquisire nuove conoscenza tramite l’uso di nuove tecnologie
  • Gestire dati e informazioni utilizzando gli strumenti del web
  • Comunicare e scambiare conoscenza attraverso la rete

LEZIONE BREVE

30 minuti (lezione)

15 minuti (esercizi)

10 minuti (quick test)

LEZIONE COMPLETA

75 minuti

IN DIGITALE

  • La presentazione in PowerPoint sui servizi del web
  • La mappa concettuale sui servizi del web

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi dedicati alla posta elettronica
  • I paragrafi dedicati al cloud computing
  • I paragrafi dedicati alle app nel cloud
  • I paragrafi dedicati agli strumenti per la comunicazione online
  • I paragrafi dedicati ai blog e ai forum
  • I paragrafi dedicati ai social network

IN DIGITALE

  • I test interattivi presenti nel libro digitale
  • Gli esercizi digitali presenti nel libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • Gli esercizi da svolgere a fine paragrafo
  • Gli esercizi di fine unità
  • Nella fase di restituzione, integrare i risultati con la revisione condivisa degli appunti presi

IN DIGITALE

  • Il video del canale TEDx sul Digital detox
  • Il video del canale TED sui servizi email e sulla privacy (attivare i sottotitoli)

NEL LIBRO DI TESTO

  • Le schede di approfondimento
  • Le schede di laboratorio, le schede dei compiti di realtà e i lavori per progetto

ELABORATO

  • Compito di realtà o lavoro per progetto
    Gli studenti suddivisi in gruppi scelgono un argomento, cercano in rete le informazioni relative e creano un insieme di contenuti
    per i social a proposito del tema che hanno selezionato. Ogni contenuto deve essere studiato per un social diverso, prestando attenzione alle peculiarità della piattaforma per cui è creato.

SPUNTI

  • Riassunto o mappa concettuale di uno o più video in lingua segnalati nella sezione Altre risorse
  • Figure ed esempi del libro di testo che possano servire da ispirazione