Un modo per superare lo studio settoriale delle diverse discipline consiste nell’individuare i nessi che collegano le discipline e permettono di interpretare la realtà in maniera più completa. A questo scopo sono stati individuati dei concetti unificanti utili per stabilire connessioni tra le discipline scientifiche: schemi, causa ed effetto, misura-proporzione-quantità, sistemi e modelli di sistema, energia e materia, struttura e funzione, stabilità e cambiamento.
Il percorso qui proposto si concentra sul concetto di “misura”, trasversale non solo a diversi argomenti della fisica ma anche alle scienze nel loro complesso.
I prerequisiti necessari alla corretta fruizione del percorso sono i seguenti:
La gravitazione
L’elettricità e il magnetismo
Nozioni di base di fisica nucleare
Il dossier è articolato nelle seguenti sezioni:
- Articoli
- Glossario
- Competenze
- Collegamenti interdisciplinari
- Ulteriori risorse online