Ricerca

La configurazione elettronica

 

CONOSCENZE

  • La doppia natura dell’elettrone
  • Il modello atomico di Heisenberg-Schrödinger
  • Orbitali e numeri quantici
  • Organizzazione elettronica in livelli e sottolivelli energetici
  • Regole sull’assegnazione della configurazione elettronica

COMPETENZE

  • Spiegare la differenza tra orbita e orbitale
  • Spiegare il significato fisico dei numeri quantici
  • Collocare gli elettroni nei livelli di energia, nei sottolivelli e negli orbitali
  • Rappresentare la configurazione elettronica degli elementi

LEZIONE BREVE

180 minuti (lezione)

50 minuti (esercizi)

10 minuti (quick test)

LEZIONE COMPLETA

300 minuti

IN DIGITALE

  • La presentazione in PowerPoint sulla struttura atomica da Planck a Bohr

NEL LIBRO DI TESTO

  • La mappa concettuale sulla struttura atomica da Planck a Bohr

IN DIGITALE

  • La presentazione in PowerPoint sulla configurazione elettronica
  • Il videotutorial sulla configurazione elettronica
  • La videobiografia su Heisenberg
  • La tavola periodica interattiva

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi dedicati al modello quanto-meccanico dell’atomo
  • I paragrafi dedicati alla costruzione e rappresentazione della configurazione elettronica

IN DIGITALE

  • La mappa concettuale da integrare
  • Gli esercizi commentati presenti nel libro digitale
  • Gli esercizi interattivi presenti nel libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • Gli esempi svolti all’interno dei paragrafi
  • Gli esercizi da svolgere a fine paragrafo
  • Gli esercizi di fine unità

IN DIGITALE

  • I videotutorial del canale Giovanna Fonda sui numeri quantici e sulla configurazione elettronica
  • Il video del canale TED-Ed sul principio di indeterminazione (attivare i sottotitoli)
  • Il video del canale Veritasium per una dimostrazione sperimentale del principio di indeterminazione (attivare i sottotitoli)

NEL LIBRO DI TESTO

  • Le schede di approfondimento
  • Le schede di laboratorio, le schede dei compiti di realtà e i lavori per progetto

ELABORATO

Gli studenti, suddivisi in gruppi, realizzano una scheda illustrata in cui ad ognuno degli scienziati citati nella lezione (Plank, Einstein, Bohr, De Broglie, Heisenberg, Schroedinger, Pauli, Hund) associano un disegno con didascalia che riassuma graficamente il loro contributo al modello quanto-meccanico