Ricerca

L’equilibrio del reddito nazionale - RIM

 
  • Utilizza il PowerPoint L’equilibrio del reddito nazionale come supporto allo studio dell’argomento.
  • Approfondisci alcuni aspetti del tema in questione attraverso la lettura dei Pdf: Disoccupazione frizionale e tasso naturale di disoccupazione, L’equilibrio di piena occupazione.

Nel libro di testo

Leggi le lezioni dedicate all’equilibrio del reddito nazionale, con particolare attenzione alla teoria keynesiana e al ruolo della politica economica per la determinazione della piena occupazione.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per ripassare, perché permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata all’equilibrio del reddito nazionale. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata all’equilibrio del reddito nazionale.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con la verifica finale dedicata all’equilibrio del reddito nazionale.

3