Ricerca

L’Unione europea

 
  • Guarda il video L’integrazione europea che racconta in pochi minuti la storia dell’Unione dal Trattato di Parigi del 1951 alla Brexit.
  • L’Unione europea opera attraverso sette istituzioni tra cui il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione, la Commissione europea. Ma l’Europa è anche quella dei cittadini europei, titolari di diritti e libertà quali libertà di circolazione e soggiorno negli Stati membri, diritto di voto e di elettorato passivo al Parlamento europeo e alle elezioni comunali dello Stato membro in cui risiedono. Approfondisci attraverso il video L’Europa delle istituzioni e dei cittadini.
    L’euro, valuta ufficiale di 19 dei 27 membri dell’Unione europea, è la seconda moneta più utilizzata al mondo dopo il dollaro. Il governo di questa moneta è affidato al Sistema Europeo delle Banche Centrali di cui fa parte la Banca Centrale Europea: guarda il video L’Europa e l’euro per approfondire.
  • Sono numerose le opportunità di studio, formazione e lavoro che l’Unione europea offre ai cittadini che vogliano spostarsi in un altro Stato membro. Il programma Erasmus+, per esempio, consente a studenti di istituti tecnici e professionali di svolgere un periodo di formazione e lavoro finanziato dall’Ue presso l’impresa di altro Paese aderente al programma. E c’è altro ancora da scoprire: guarda il video Lavorare e studiare nell’Ue per saperne di più.
  • Utilizza il PowerPoint L’Unione europea per un’introduzione chiara e schematica alla storia dell’Unione europea, alle funzioni delle sue istituzioni e al diritto comunitario e internazionale.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate all’Unione europea e alle sue istituzioni.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata all’Unione europea. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata agli elementi costitutivi dello Stato.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati all’Unione europea.

3