Ricerca

La classificazione dei viventi

 

Inizia a esplorare l’argomento guardando il video Come si classificano gli esseri viventi?, che mostra i criteri di classificazione e la suddivisione dei viventi in tre grandi gruppi, chiamati domini.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla classificazione dei viventi, con particolare attenzione ai criteri utilizzati per la classificazione, alla suddivisione nei tre grandi domini Archei, Batteri, Eucarioti e all’ulteriore classificazione fino al livello di specie.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla classificazione degli esseri viventi. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla classificazione dei viventi.
  • Ripassa e organizza i concetti fondamentali con il PowerPoint La classificazione degli esseri viventi. Le diapositive della Lezione 1 ti ricordano quali sono i criteri di classificazione e quindi la suddivisione dei viventi in domini, regni e ulteriori livelli fino a giungere alla specie. Le diapositive della Lezione 2 invece riassumono le principali tecniche usate per identificare un vivente.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi di fine capitolo.

3