Ricerca

Ludovico Ariosto: la vita, le opere, la poetica

 

CONOSCENZE

  • Conoscere i luoghi e i tempi della vita di Ariosto
  • Conoscere i princìpi fondanti della sua poetica
  • Conoscere le caratteristiche delle sue opere minori
  • Conoscere i modelli, i temi e la struttura delle Satire
  • Conoscere i testi principali delle Rime e delle Satire

COMPETENZE

  • Saper contestualizzare la figura e l’opera di Ariosto nello scenario della corte estense del XVI secolo
  • Saper analizzare i testi delle Rime e delle Satire sul piano tematico e stilistico
  • Saper operare confronti fra le opere minori di Ariosto e la tradizione precedente del genere di appartenenza (commedia, lirica, satira)
  • Saper individuare le novità tematiche e formali delle Rime, delle commedie e delle Satire di Ariosto

LEZIONE BREVE

45 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

IN DIGITALE

  • Consulta le mappe sul libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • I capitoli di inquadramento storico e culturale sul Rinascimento
  • Il capitolo sulla lirica del Cinquecento
  • I paragrafi sul teatro nell’età umanistico-rinascimentale

IN DIGITALE

  • Utilizza la prima parte (slide 1-17) del Power Point Ludovico Ariosto: il sogno della modernità, come guida di base per la lezione
  • Guarda la prima parte del video Ariosto (HubScuola) per una panoramica della vita, del pensiero e delle opere minori di Ariosto
  • Consulta la mappa sul libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • I paragrafi dedicati alla vita di Ariosto e ai suoi rapporti con la corte estense di Ferrara
  • I paragrafi sul pensiero e la poetica di Ariosto
  • Il paragrafo sulle Rime, con eventuale lettura esemplificativa
  • Il paragrafo sulle commedie di Ariosto, con particolare riferimento alla Lena
  • Il paragrafo sulle Satire: composizione, temi, modelli e forme
  • Lettura di un brano dalla Satira I o dalla Satira III

IN DIGITALE

  • Verifica formativa su Ariosto: la vita e le opere

NEL LIBRO DI TESTO

  • Esercizi e proposte di analisi

PER INIZIARE

Per partire dal presente

  • Gli studenti cercano in rete alcune vignette satiriche contemporanee e, guidati dall’insegnante, risalgono alla loro finalità etica e umoristica, traendone i caratteri del genere letterario nel passato

Per partire dal passato

  • Gli studenti leggono (in traduzione italiana) una satira di Orazio – per esempio la II, 6 sulla vita di campagna – e ne individuano i tratti tipici nei contenuti, nei temi e nel tono ironico e autobiografico, per poi metterle a confronto con le Satire oraziane, individuando la continuità del genere

PER APPROFONDIRE

Video di approfondimento

  • Su RaiPlay, il breve video La satira: dalla caduta dell’Impero romano alla Commedia dell’arte sulle origini latine della satira e il suo sviluppo nella letteratura italiana